Fantoni SPA - produzione di mobili per ufficio, pannelli truciolari e MDF

News

Alis by Park: dialogo tra architettura e design

Alis è un sistema di tavoli, operativi, semi-direzionali e meeting che unisce precisione geometrica e identità architettonica.
Scopri la collezione

Decumano, Giulio Iacchetti + Matteo Ragni

Decumano è la gamma di tavoli executive e meeting impreziositi da tavolini bassi e librerie a muro che arricchiscono l’identità progettuale degli spazi.
Vedi di più

TL System by STUDIOPIVA

TL System comprende moduli libreria self-standing, divisori attrezzati e librerie a muro per progettare uno spazio versatile e dinamico che risponde a esigenze funzionali diverse.
Lasciati ispirare

Roberto Rocca Innovation Building

News

Ecomondo 2025: rigenerare e riutilizzare

Da scarto a risorsa: a Ecomondo Fantoni ha raccontato il suo impegno per la sostenibilità attraverso il recupero e il riutilizzo di legno post-consumo.
Leggi la news

Fantoni e le piattaforme di raccolta del legno riciclato

Da tre anni è operativa quella di Pordenone (WBF1), che serve tutta la provincia di Pordenone e Treviso. Previste anche WBF2 a Pesaro e WBF3 in Brianza.
Approfondisci

A Osoppo l’impianto fotovoltaico industriale dei record

Quello sui tetti della Fantoni è il più esteso in Italia e tra i più grandi d’Europa.
Scopri il progetto

Visione sostenibile

Fantoni presenta il Pannello Amico, il pannello già conforme alle nuove direttive europee sull’Ecodesign che descrive il suo approccio responsabile.

Fantoni Design Lab

Ispirazioni creative: scopri le superfici dal forte contenuto tecnologico e dalla sobria eleganza emozionale ideate da Fantoni per valorizzare la tecnicità del settore arredo.

Economia circolare e riuso dei materiali

420.000 tonnellate annue di legno recuperato e 360.000 tonnellate annue di pannelli truciolare prodotti: il principio dello sviluppo sostenibile è l’imperativo che guida le scelte e le attività del Gruppo Fantoni. Qui l’economia circolare si traduce in una visione sistemica che ha il suo punto di forza nell’uso a cascata del legno per la produzione del pannello truciolare e nelle ri-valorizzazione di materiali, componenti e prodotti all’interno del ciclo di produzione e consumo.

Salone Del Mobile.Milano 2025. Virtual tour

FSC®: legalità e catena di custodia

Il ricorso alla certificazione FSC® di Catena di Custodia risponde alla necessità di rendere trasparente la tracciabilità dei prodotti e rappresenta una presa di responsabilità del settore legno-arredo.

FSC®
tracciare la filiera

I prodotti Fantoni, siano essi pannelli, laminati, carte impregnate, arredi o sistemi fonoassorbenti, sono certificati FSC® e garantiscono al mercato la provenienza del legname utilizzato, dimostrando quindi in maniera corretta, trasparente e controllata il contributo attivo dell’azienda alla gestione forestale responsabile. Ciò contribuisce a contrastare le pratiche di commercio illegale del legno ed ancor più del taglio illegale degli alberi, ma porta anche vantaggi reali a comunità locali e lavoratori, assicurando efficienza in termini economici e una gestione socialmente utile.

Richiedi i nostri prodotti certificati FSC®.