L’armonia degli spazi
Benessere ambientale
La qualità acustica è un tassello fondamentale e imprescindibile della progettazione degli ambienti e dipende principalmente dalla loro geometria, dal tipo di materiali presenti al loro interno, dalla loro disposizione rispetto alle sorgenti sonore, dalla riverberazione del suono e dal livello totale del rumore di fondo.
Il principale parametro per il controllo della qualità acustica di un ambiente è la riverberazione, intesa come la totalità del suono riflesso che è ancora presente in uno spazio confinato dopo che la sorgente sonora ha cessato di emettere.

I tempi di riverbero

Una gamma completa
I prodotti della divisione Acoustic Panelling offrono eccellenti prestazioni di fonoassorbenza e riduzione del riverbero, garantendo benessere acustico per dare forma ad ambienti all’avanguardia nella qualità del suono, nel design e nella sostenibilità. Una vasta gamma di pannelli fonoassorbenti certificati include pannelli forati e fresati, a parete e soffitto, in doghe e quadrotte, sistemi misti e a sospensione, utilizzabili quando non sia possibile intervenire a soffitto.



La progettazione degli spazi
Il Centro Ricerche Fantoni sviluppa da un lato nuove tecnologie costruttive, dall’altro è impegnato a migliorare prestazioni tecniche dei prodotti, ecocompatibilità dei materiali e a diversificare l’offerta con soluzioni sempre più personalizzabili. Uno sforzo animato dall’obiettivo di rispondere ad un mercato delle costruzioni altamente sensibile ai temi della sostenibilità e del well-being, nonché dall’esigenza del progettista di customizzare le proprie soluzioni. Una collaborazione sinergica col progettista resa possibile anche dal know-how in tema di decorativi e finiture della Lacon, azienda del gruppo Fantoni il cui team di giovani ricercatori è aperto alle tendenze della moda e del design.
Acoustic Lab
La qualificazione dei prodotti si fonda sullo studio e la rigorosa verifica dei materiali e delle prestazioni. Uno dei fiori all’occhiello della ricerca del Gruppo Fantoni è l’Acoustic Lab: una camera riverberante, ovvero l’unico strumento internazionalmente riconosciuto per la valutazione delle proprietà di assorbimento acustico dei materiali. Allestito presso l’azienda Patt, ad Attimis, e progettato e costruito in conformità con le specifiche della normativa Europea EN ISO 354, il laboratorio è la garanzia della continua ricerca delle più elevate performance dei pannelli fonoassorbenti Fantoni.

Scarica l’App Fantoni Bluesound
Bluesound è la nuova app Fantoni che permette di calcolare velocemente il tempo di riverbero all’interno di un ambiente e trovare la soluzione migliore in termini di fonoassorbimento per ripristinare l’acustica corretta. Un tool molto smart, sempre a portata di mano, per una prima analisi acustica di uno spazio.
